Conferenza Stampa IO PARTECIPO, ACCEDO E COMUNICO
Resoconto della conferenza stampa insieme ai link utili.
Nella mattinata di ieri, presso il Palazzo Regionale della Valle d'Aosta, si è tenuta una conferenza stampa per presentare il progetto vincitore del bando ministeriale "IO ACCEDO, PARTECIPO, COMUNICO".
Il progetto, che vede come capofila l'Ente Nazionale Sordi Valle d'Aosta, in collaborazione con l'Istituto dei Sordi di Torino e la cooperativa C'era l'Acca, si propone di migliorare l'accessibilità e la partecipazione delle persone sorde e con disabilità uditiva nella regione.
Durante la conferenza, sono stati illustrati gli obiettivi e le azioni del progetto, che includono:
- Accessibilità:
- Implementazione di servizi di interpretariato LIS (Lingua dei Segni Italiana).
- Sviluppo di materiali informativi e comunicativi accessibili.
- Formazione sulla LIS per operatori pubblici e privati.
- Partecipazione:
- Organizzazione di eventi e attività inclusive.
- Promozione dell'inclusione delle persone sorde nella vita sociale e culturale.
- Creazione di spazi di incontro e scambio.
- Comunicazione:
- Diffusione di informazioni accessibili attraverso diversi canali.
- Sensibilizzazione della popolazione sull'importanza dell'inclusione.
- Creazione di strumenti di comunicazione digitale accessibili.
I rappresentanti delle organizzazioni coinvolte hanno sottolineato l'importanza di questo progetto per garantire pari opportunità e diritti alle persone sorde e con disabilità uditiva in Valle d'Aosta.
https://bobine.tv/2025/03/20/valle-daosta-progetto-partecipo-accedo-e-comunico-sordita-ipoacusia/
Annuncio i 2 eventi ad Aosta
Nell’ambito degli appuntamenti della Saison Culturel di letteratura e in collaborazione con il progetto regionale “Partecipo! Accedo e comunico” due appuntamenti saranno accessibili alle persone sorde attraverso il servizio di interpretariato nella Lingua dei Segni Italiana. Nello specifico gli appuntamenti: mercoledì 22 gennaio alla presenza di Giulia Caminito che presenterà il suo ultimo libro “Il Male che non c’è” e martedì (non mercoledì come è riportato nel video erroneamente) 28 gennaio con la presentazione di “Brucia l’origine” di Daniele Mencarelli. Gli appuntamenti si svolgeranno al Teatro Splendor di Aosta alle ore 18.00 Vi aspettiamo
Incontro con l'assessore Carlo Marzi
Il Commissario straordinario della Sezione ENS Valle d’Aosta, Serafino Timeo, il suo vice Commissario, Cav. Antonio Iozzo, i Soci valdostani tutti ringraziano l’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali della Regione VdA, Carlo Marzi, il Coordinatore Regionale del Dipartimento Sanità e Salute, Claudio Perratone, e il Coordinatore Regionale del Dipartimento Politiche Sociali, Marco Ottonello, per aver dato seguito all’iniziativa di un incontro tra le parti e per aver ascoltato con tanta pazienza ed interesse le questioni poste dalla Comunità Sorda locale.
Confidano che le informazioni e gli spunti di riflessioni relativi ai problemi che i Soci riscontrano quotidianamente sul territorio valdostano si tramutino in azioni concrete volte a migliorare la loro qualità di vita nell’ottica di una società più inclusiva.
Rinnovando la volontà della Dirigenza e dei Soci della Sezione ENS di Aosta di rimanere sempre disponibili ad incontri e confronti futuri, cogliamo l’occasione per porgere a Voi tutti i nostri più
Cordiali Saluti
Operatore Comunic@ENS
COMUNCAZIONE IMPORTANTE
per chiunque sia interessato e abbi i requisiti rispondenti all’avviso.
Si raccomanda di leggere attentamente i requisiti dell’avviso.
Aperlis 26 ottobre 2024
vi comunichiamo che orgazziamo un Aperlis destinato a coloro che vogliono conoscere la nostra lingua LIS - Lingua dei Segni Italiana.... vi aspettiamo numerosi per starci un po di compagnia ....
si farà questo sabato 26 ottobre presso la sede dell'Unione dei Ciechi sita in via Lucat, 2/A alle ore 15:00.
Per partecipare, vi consigliamo di prenotare tramite con questo modulo per motivi organizzativi: MODULO DI PARTECIPAZIONE
I ricordi del gemellaggio di Terza età
Vi carico tutte i ricordi trascorsi con noi durante la gita del gemellaggio di Terza età.
Buona visione
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
https://valledaosta.ens.it/#sigProIde1a5fca37a
Gita alle Langhe - 16 settembre 2023
Il consiglio regionale ENS Piemonte vuole annunciarvi che grazie ad un gemellaggio con ENS Valle D'Aosta potremmo incontrarci tutti di nuovo subito dopo le vacanze il giorno 16 settembre 2023 per raccontarci come è stata la nostra pausa estiva e per passare del buon tempo insieme alla guida Sorda Serafino Timeo per assaporare colori e odori nei dintorni di Alba. Vi aspettiamo numerosissimi, compilate il form qui sotto per iscrivervi!
Il consiglio regionale ENS Piemonte con grande piacere, annunciamo che grazie alle numerose adesioni per la gita del gemellaggio della Terza età alle Langhe prevista il 16 settembre 2023 i posti sono esauriti!
ESAURITO ESAURITO ESAURITO ESAURITO ESAURITO ESAURITO ESAURITO ESAURITO ESAURITO
https://valledaosta.ens.it/#sigProIdb83c9233de
Progetto conclusivo LISTEN
Con il contributo ministeriale per il nostro progetto LISTEN che è stato giunto a buon fine, di conseguenza abbiamo una nuova pagina informativa di cui sono presenti diversi video istituzionali valdostani, ad esempio a come pagare Imu, a come avere la tessera sanitaria, tassa sui rifiuti, ecc ecc
Andate a visitare la pagina: www.listenvda.com
Buona visione
Pagina 1 di 2