L’ENS esprime le più vive congratulazioni al dott. Alessio Di Renzo per il conseguimento del dottorato di ricerca con una tesi dal titolo “Sequenzialità e simultaneità nella LIS. Dagli articolatori ai significanti”. Un traguardo prestigioso, frutto di anni di studio, impegno e dedizione, che rappresenta un contributo importante per la ricerca e la valorizzazione della […]
L'articolo Congratulazioni al dott. Alessio Di Renzo per il conseguimento del dottorato di ricerca proviene da ENS.
La Deaf Flag – la Bandiera dei Sordi – è un emblema di grande valore simbolico per le comunità sorde di tutto il mondo. Riconosciuta ufficialmente nel 2023 dalla XX Assemblea Generale della GMA, la bandiera rappresenta unità, riconoscimento e la costante lotta per i diritti di uguaglianza. I colori della bandiera racchiudono significati profondi: […]
L'articolo Deaf Flag: il simbolo universale della comunità sorda proviene da ENS.
L’iniziativa ha raccolto una partecipazione numerosa e sentita: una comunità compatta, pronta a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sull’importanza dei diritti ancora negati alle persone sorde. Il messaggio principale è stato chiaro: non ci sono diritti umani senza il diritto alle Lingue dei Segni. Il punto di ritrovo è stato fissato alle 10.30 in […]
L'articolo Trieste, 27 settembre 2025 – Le strade di Trieste si sono riempite di persone per celebrare un appuntamento di grande valore: la Giornata Mondiale dei Sordi 2025 proviene da ENS.
Si è svolto a Trieste, in occasione della Giornata Mondiale dei Sordi, il convegno promosso dall’ENS dedicato al tema “Sordità e Accessibilità: diritti, comunicazione e inclusione”. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali, rappresentanti del mondo associativo e testimonianze dirette che hanno sottolineato l’importanza della Lingua dei Segni Italiana (LIS) come strumento fondamentale […]
L'articolo Il 26 Settembre si è svolto il Convegno ENS a Trieste: diritti, comunicazione e inclusione proviene da ENS.
Ieri, 26 settembre, si è svolta a Trieste una visita guidata speciale dedicata alla figura di Vittorio Ieralla, uno dei più importanti pionieri della Comunità dei Sordi. A condurre il percorso è stata Concetta Bottari, guida d’eccezione che ha accompagnato i partecipanti alla scoperta della straordinaria storia di questo triestino illustre. Vittorio Ieralla fu infatti […]
L'articolo Trieste ricorda Vittorio Ieralla: visita guidata dedicata al pioniere dei diritti dei Sordi proviene da ENS.
Il 30 settembre alle ore 21 si terrà la diretta live dedicata a informazioni e chiarimenti sulla bozza di revisione dello Statuto ENS, con l’intervento del Consigliere Direttivo ENS, Dott. Giuseppe Amorini. L’evento sarà trasmesso sul sito ENS, sulla pagina ufficiale Facebook e sul canale YouTube. Sarà garantita la sottotitolazione in diretta.
L'articolo 30 settembre, ore 21 – Diretta live: informazioni e chiarimenti sulla Bozza di Revisione dello Statuto ENS proviene da ENS.
Nei giorni 19 e 20 settembre si è tenuta a Roma la 107a Assemblea Nazionale dell’ENS. L’assemblea si è svolta in un clima sereno, grazie alla trasparenza delle proiezioni relative al quadro finanziario. In questa occasione è stato anche aggiornato e approvato il Piano Offerta Formativa (POF).
L'articolo Si è svolta a Roma la 107° Assemblea Nazionale dell’ENS proviene da ENS.